Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Arte e Cultura
Home›Arte e Cultura›Mostra Evento Vita

Mostra Evento Vita

By admin
gennaio 15, 2012
1126
0
Share:

Dal 15 al 30 dicembre 2011, due artisti, la pittrice Tiziana Bavaro e lo scultore Fabrizio Faraoni, espongono congiuntamente le loro opere presso la Sala Mostre della Badia Greca di Grottaferrata. L’esposizione, promossa dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani in collaborazione con l’Agenzia per i Trapianti e le Patologie Connesse, è ispirata al tema della vita intesa come mosaico di connessioni intelligenti, e più specificamente al “miracolo dell’altro che ti somiglia”. Patrocinato dal Comune di Grottaferrata, dal Comune della Maddalena, dalla Presidenza della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’evento si svolge nell’ambito della campagna informativa di educazione alla donazione degli organi e s’intitola “Frammenti organici”.

Una mostra densa di richiami, pertanto, allestita nel suggestivo scenario dell’Abbazia di S. Nilo. Una mostra che punta i fari sul disegno provvidenziale della vita, sul progetto di cooperazione cosmica che opera nel creato, inteso come sconfinato campo di relazioni armoniche, sia pure negli scontri inevitabili. La legge dell’amore – che nel suo interno prevede anche il conflitto, qualora occorra, ma che tutto risolve comunque in armonia –  considera l’osmosi e lo scambio come supreme leggi della convivenza, vuoi sul piano orizzontale di tutti i viventi, vuoi su quello verticale ed intimo che pone ognuno di fronte a se stesso. Ispirati dunque da questa Musa, i due artisti elaborano poetiche differenti, non soltanto per il genere o il mezzo espressivo prescelto (pittura, scultura), ma innanzitutto per il diverso modo di sentire e di tradurre il battito arcano della vita.

Tiziana Bavaro è sintonizzata, per così dire, a valle, sul piano dell’esistenza oggettiva. Da quella postazione, navigando nel complesso reticolo delle interdipendenze e dei legami, ella penetra a posteriori, gradatamente, nell’interiore mistero del mondo. Fabrizio Faraoni, al contrario, viaggia a ritroso nell’esperienza per potersi tuffare, con un atto intuitivo, nelle fonti archetipe da cui la vita viene. Egli frena l’azione del mondo non in quanto spinto dal desiderio di annullarla, ma per poterne afferrare a priori l’essenza, voglioso proprio di immergersi nelle sue acque misteriose. Entrambi gli artisti inseguono le Essenze (ovviamente non parliamo dell’Essere disgiunto dal mondo), ma dove la pittrice le indaga fra i meandri stessi delle cose, lo scultore tenta di coglierle a monte, con un puro atto della mente.

Le ascendenze estetiche di Tiziana Bavaro si collocano nell’Espressionismo, mentre è alle poetiche Simboliste che sembra riferirsi l’arte di Fabrizio Faraoni. Tiziana, che non a caso è anche biologa, ama i processi molecolari, aggregativi / disgregativi del reale e considera i frammenti autoptici, i dettagli analitici come tessere di un immenso mosaico. Fabrizio invece ama la stilizzazione, la concisione delle forme, la loro scarnificazione addirittura, come quando usa dei fili metallici nell’intento, si direbbe, di ridurre la vita a schema. In realtà, egli parla di simboli, di miti, di archetipi, di oggetti totemici considerati alla stregua di ready made. Tiziana, al contrario, non estrapola oggetti enigmatici dal contesto della vita, ma fornisce della realtà esistenziale una significativa visione d’assieme.

Previous Article

L’Unità d’Italia

Next Article

Grottaferrata, Convegno Regionale sull’Amianto

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Arte e Cultura

    Il Volto della Speranza

    maggio 20, 2009
    By admin
  • Arte e Cultura

    Porta Fidei

    settembre 14, 2013
    By admin
  • Arte e Cultura

    Michelangelo Buonarroti nel 450° anniversario della morte

    agosto 29, 2015
    By admin
  • Arte e Cultura

    “Salvati nella Speranza – dalla sofferenza alla speranza”

    maggio 15, 2009
    By admin
  • Arte e Cultura

    “Paolo VI: dieci parole ai giovani”

    settembre 13, 2008
    By admin
  • Arte e Cultura

    L’arte del maestro Guadagnuolo rende onore a Santa Teresa D’Avila

    novembre 21, 2014
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Convegni

    La Sanità Cattolica

  • Libri

    “Utopia di un Comune” – Venerdì 5 maggio

  • Convegni

    Caritas in Veritate

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com