Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Libri
Home›Libri›DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

By admin
aprile 22, 2018
1154
0
Share:

Sarà la Biblioteca di Grottaferrata Bruno Martellotta, sabato 24 febbraio prossimo, ad ospitare la presentazione del libro «Resurrezione di Roma», dialoghi interdisciplinari su città, persona e relazioni a partire da un testo di Chiara Lubich. Il volume è edito da Città Nuova per la Collana Studi della Scuola Abbà, espressione culturale pluridisciplinare del Centro studi del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich per l’approfondimento e la riflessione sulla dottrina contenuta nel carisma dell’unità. In programma alle ore 17.30, l’evento è inserito nel contesto di analisi della tematica «Città, Persone e Relazioni: che prospettive per l’oggi?» promosso dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani di concerto con associazione Città per la Fraternità, Movimento dei Focolari e Casa editrice Città Nuova. Patrocinio del Comune di Grottaferrata. Interverranno i coautori del testo, il sociologo Gennaro Iorio e la docente Anna Maria Rossi, l’evento pone in luce uno degli scritti più noti di Chiara Lubich, sempre attuale per coloro che avvertono l’esigenza di un rinnovamento sociale. Prevista una Tavola Rotonda che vedrà la presenza di Carmelo Pandolfi, professore di Storia della Filosofia Medievale presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme allo scrittore e giornalista Pasquale Lubrano.  A moderarli Aurora Nicosia, direttrice della rivista Città Nuova. Figura carismatica dei nostri tempi Chiara Lubich (1920-2008), è nota per la sua infaticabile azione in favore dell’umanità e della pace, tanto che le sue opere sono state tradotte in più di venti lingue.  Il Movimento dei Focolari da lei fondato, ha come obiettivo l’unità tra i popoli e la fraternità universale. Il suo spirito si è diffuso in tutto il mondo, anche tra i membri di Chiese cristiane, fedeli di altre religioni e convinzioni.  La sede dei Focolari è a Rocca di Papa, in via di Frascati 306. Ed è proprio nella Diocesi di Frascati che, il 27 gennaio 2015, si è aperta la causa di beatificazione della Serva di Dio Chiara Lubich. Si legge nella presentazione del volume: «Ai nostri giorni metà dell’umanità vive nelle città, sempre più grandi, evoluzione di una millenaria storia che ha conosciuto tensioni feconde tra mondo urbano e mondo rurale; tra città ideale e reale, tra la città degli uomini e quella di Dio. Lungo i secoli, il pensiero e la prassi hanno oscillato tra il desiderio di rinnovare la città e quello di fondare città alternative. Davanti all’attuale urbanizzazione sempre più massiccia, la città è oggetto d’interesse, di indagine, di dibattito tra sociologi ed economisti, urbanisti e architetti, politici e ambientalisti, scrittori, pensatori, teologi. Il volume, di carattere interdisciplinare, intende offrire un contributo in merito, a partire da uno degli scritti più famosi di Chiara Lubich nel quale si concentra in qualche modo l’essenza del suo carisma. Un testo che riflette la sua esperienza e che Chiara stessa ha considerato un vero programma per il rinnovamento della società».

DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

Presentazione del libro «Resurrezione di Roma»

Sabato 24 febbraio 2018 (ore 17.30)

Grottaferrata – Biblioteca Comunale

Bruno Martellotta, viale Dusmet 20

CHIARA LUBICH – A 10 ANNI DALLA MORTE PRESENTATO LIBRO RESURREZIONE ROMA – CELEBRAZIONI SABATO 3 MARZO

Primo Marzo h.14:40 – E’ stato un momento di incontro dove la figura di Chiara Lubich è emersa ancora una volta in tutta la sua capacità di comprendere, accogliere e abbracciare, quello tenuto lo scorso 24 febbraio nella biblioteca comunale di Grottaferrata. Al centro il pensiero di comunione, comunicazione, unità e fratellanza universale della fondatrice del Movimento dei Focolari, fermato nel tempo e reso vivo dalle pagine del libro «Resurrezione di Roma». Un volume edito da Città Nuova per la Collana Studi della Scuola Abbà, espressione culturale pluridisciplinare del Centro studi del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich per l’approfondimento e la riflessione sulla dottrina contenuta nel carisma dell’unità. L’evento è stato inserito nel contesto di analisi della tematica «Città, Persone e Relazioni: che prospettive per l’oggi?» promosso dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani di concerto con associazione Città per la Fraternità, Movimento dei Focolari e Casa editrice Città Nuova. Patrocinio dei comuni di Grottaferrata, Nemi e Castel Gandolfo oltre al Parco regionale dei Castelli Romani. Nel libro una costellazione di riflessioni e osservazioni fatte dalla Lubich nel 1949, nel suo primo approccio con la città eterna e i suoi lati inaspettati densi di solitudini, di opportunità, sfide ed emarginazioni. Regalate ai lettori da una serie di autori, duedei quali, il sociologo Gennaro Iorio e la docente Anna Maria Rossi, erano presenti in sala. Insieme a Carmelo Pandolfi (professore di Storia della Filosofia Medievale presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), Pasquale Lubrano (giornalista e scrittore) e Aurora Nicosia (direttrice della rivista Città Nuova). Ognuno di loro ha espresso un pensiero, ha raccontato un’emozione collegata alla figura di Chiara. Nella loro esperienza ancora viva nel suo nome e in quello che ha voluto trasmettere con la sua opera, apprezzata e condivisa a livello internazionale. Figura carismatica dei nostri tempi Chiara Lubich, è nota per la sua infaticabile azione in favore dell’umanità e della pace, tanto che le sue opere sono state tradotte in più di venti lingue. E lei era insieme a loro, così come tra il pubblico, talmente numeroso che la sala biblioteca faceva fatica a contenerlo. Era lì, a riscaldare i cuori e illuminare gli occhi, così carichi di affetto per l’Altro. In nome di quell’immagine di “Gesù abbandonato da accogliere e abbracciare nella sua realtà” che la Lubich desiderava ogni membro del suo movimento ritrovasse nel prossimo. In assoluto silenzio, uno vicino all’altro, ognuno ha ascoltato le sue parole, rese ancora più toccanti dalla lettura di alcuni passi del libro che l’attrice Adonella Monaco ha regalato alla platea. In attesa di reincontrarsi, ancora una volta nel nome di Chiara, alla cerimonia per i 10 anni dalla sua morte prevista al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo per sabato 3 marzo prossimo (ore 17/19). Per ricordare una figura di donna la cui testimonianza di fede non si esaurirà mai. Soprattutto alla luce del processo per la sua beatificazione e canonizzazione, aperto il 27 gennaio del 2015 da monsignor Raffaello Martinelli, vescovo della Diocesi di Frascati, territorio dove il Movimento internazionale dei Focolari ha la sua sede. «Ho incontrato il Movimento dei Focolari a 22 anni, nel momento più drammatico della mia vita, crisi esistenziali e incapacità di costruire relazioni con gli altri, tutto mi era oscuro. Poi, tramite le parole di un membro del Movimento, la certezza di essere accolto e amato da Dio per come ero. Quindi la conoscenza con Chiara, che mi ha aperto le porte della vita, della luce e della speranza. Senza di lei oggi non sarei qui». Dalle parole di Pasquale Lubrano, la vera essenza del messaggio di Chiara Lubich, nella sua capacità di entrare nel cuore delle persone e, soprattutto, dei giovani. Tra i rappresentanti delle istituzioni presenti all’incontro il sindaco di Grottaferrata, Luciano Andreotti che ha espresso apprezzamento per iniziative dove al centro c’è l’uomo, nella sua profondità di pensiero e umanità. Poi la città di Nemi, sempre vicina nelle iniziative promosse dalla NCR, che ha visto presente il sindaco Alberto Bertucci mentre Rocca di Papa, anch’essa partecipativa, è stata rappresentata dall’assessore Vincenzo Rossetti.L’associazione Città per la Fraternità si è vista presentare da Paolo De Maina, che ha introdotto l’evento insieme a Enrico Lubrano del Movimento dei Focolari. Federico Pompili, del direttivo dell’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, nel ringraziare i partner dell’evento e i presenti per l’attenzione all’iniziativa promossa per  ripercorrere il pensiero e le azioni di Chiara Lubich in occasione del decennale della sua morte, ha espresso apprezzamento per la volontà delle istituzioni patrocinanti, di essere presenti e partecipative agli eventi organizzati dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, da 15 anni in campo con attività indirizzate al sostegno della famiglia, della salute, della cultura, della scienza così come della Chiesa cattolica su temi specifici. Un ringraziamento particolare al Movimento dei Focolari, con il quale la NCR ha già collaborato con iniziative diverse, per aver ancora una volta riposto fiducia nell’associazione stessa, confidando nelle sue capacità operative nella promozione di un evento così significativo per il Movimento come la presentazione del libro «Resurrezione di Roma». Quindi la conferma della NCR, della sua disponibilità ad essere vicina al Movimento dei Focolari per l’organizzazione di altre iniziative insieme.

Tagschiara lubichgrottaferrata bibliotecapresentazione libroresurrezione di roma libro
Previous Article

Grottaferrata, Fabrizio De Prophetis presenta il suo ...

Next Article

Fabrizio De Prophetis racconta gli Anni ’60

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Libri

    Grottaferrata, Fabrizio De Prophetis presenta il suo nuovo libro «Anni ‘60»

    aprile 21, 2018
    By admin
  • Libri

    Monografia “Metamorfosi dell’iconografia nell’arte di Francesco Guadagnuolo”

    marzo 9, 2014
    By admin
  • Libri

    Campegiani. Ver Sacrum

    novembre 14, 2013
    By admin
  • Libri

    Gita in Tram ai Castelli Romani. 4 Giugno 2015

    aprile 20, 2015
    By admin
  • Libri

    Fabrizio De Prophetis racconta gli Anni ’60

    aprile 29, 2018
    By admin
  • Libri

    “Preservare la Luce”, il poeta Jean Flaminien ai Castelli Romani

    aprile 21, 2012
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Arte e Cultura

    Il Volto della Speranza

  • Salute

    Come prevenire l’osteopatia

  • Libri

    “La banda degli amanti”

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com