Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Arte e Cultura
Home›Arte e Cultura›Porta Fidei

Porta Fidei

By admin
settembre 14, 2013
1135
0
Share:

Sabato 14 settembre, alle ore 17,30, l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, in collaborazione con il Comune di Castel Gandolfo, della Chiesa Pontificia San Tommaso da Villanova e con il Patrocinio dei Comuni dei Castelli Romani, degli Enti Sovracomunali e della Presidenza della Giunta della Regione Lazio, presenta la sesta Mostra-Evento “PORTA FIDEI – Forma e colore della Parola fatta carne”, del Maestro Francesco Guadagnuolo in onore del Papa Francesco. L’Evento si svolgerà dapprima presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel Gandolfo.

Già in passato l’Associazione ha patrocinato nello stesso luogo esposizioni del Maestro Francesco Guadagnuolo, socio onorario dell’Associazione, notevole esponente dell’arte contemporanea, strettamente connessa con l’alveo poderoso dell’ispirazione cristiana; lo ha fatto, non accidentalmente (e oggi lo ribadisce per Papa Francesco!), anche quale omaggio al Santo Padre dell’intera comunità dei Castelli Romani in occasione della sua permanenza nella residenza estiva. Quest’anno la mostra, nell’Anno della Fede voluto dal Papa emerito Benedetto XVI, si porge quale “PORTA FIDEI – Forme e colori della Parola fatta carne”. Essa sarà una meditazione “teologica”, non verbale, ma altrimenti espressiva, delle suggestioni infinite che, in un mondo che è “pulchrum”, ossia “logica” recata dalla sensibilità, insinua al Massimo il Lògos fatto Carne. “La Bellezza salverà il mondo”, faceva dire Dostoevskij al Principe Myskin. Di tale Verità, né banalmente consolatoria né assurdamente soffocata, ha esigenza la stessa struttura logica delle cose. Guadagnuolo, con la sua nuova realtà visionaria, definita dai critici Transrealismo, con fine sensibilità e notevole originalità, offrirà nella mostra Arte-poesia anche un modo ostensivo inedito, quello cioè di inserire nelle sue opere, con trapianto vivente, espressioni poetiche verbali: non per far commentare il visibile dal detto (il che contraddirebbe alla natura di tutt’e due le muse), bensì, appunto, nel tentativo, nuovo, di arricchire quell’espressione di “bello”, di cui ogni umano poeta è ri-cognitore (lo aveva capito Platone), in dipendenza dall’espressione primigenia, in ogni esistente, del “multimediale” Principio-Parola.

Nel corso del convegno interverranno: il Sindaco della città di Castel Gandolfo, Milvia Monachesi; S. Em.za Cardinale Angelo Comastri, Presidente della Fabbrica di San Pietro; Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Gran Priore di Roma Sovrano Militare ordine di Malta; Don Pietro Diletti, Parroco Chiesa Pontificia San Tommaso da Villanova; l’Onorevole Michele Baldi, Consigliere della Regione Lazio; Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi; il Maestro Francesco Guadagnuolo, artista e socio emerito della N.C.R.; Carmelo Pandolfi, Docente dell’Università Europea di Roma e Dirigente Scolastico del Liceo Classico Benedetto XV di Grottaferrata; Ettore Pompili, Presidente dell’Associazione Nuovi Castelli Romani. L’evento si avvale del patrocinio dell’Ambasciata Americana presso la Santa Sede, nella persona di Antoinette C. Hurtado. Modera la giornalista Angela Iantosca.

I Poeti inseriti nella mostra-evento di Guadagnuolo sono: Francesco d’ASSISI, Leopoldo ATTOLICO, Pino BLASONE, Eduardo CACCIATORE, Luca CANALI, Erri DE LUCA, Valentina D’URSO, Anna Maria FARABBI, Marco GAL, Paolo GUZZI, Mario LUZI, Massimo MORASSO, Angelo MUNDULA, Alessandro PARRONCHI, Renato PENNISI, Carmelo PIRRERA, Silvio RAMAT, Cristanziano SERRICCHIO, Elio VENIER, Lucio ZINNA.  La Mostra rimarrà aperta fino a sabato 21 settembre con il seguente orario: 10/12.30 – 16/19 presso la Cripta della Chiesa Pontificia di S. Tommaso da Villanova.

 

Previous Article

“Grottaferrata, Cronache e Storie”

Next Article

I giovedì della prevenzione sanitaria

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Arte e Cultura

    “Il volto di Maria nella storia della Salvezza”

    settembre 15, 2010
    By admin
  • Arte e Cultura

    Mostra Evento Vita

    gennaio 15, 2012
    By admin
  • Arte e Cultura

    Michelangelo Buonarroti nel 450° anniversario della morte

    agosto 29, 2015
    By admin
  • Arte e Cultura

    L’arte del maestro Guadagnuolo rende onore a Santa Teresa D’Avila

    novembre 21, 2014
    By admin
  • Arte e Cultura

    Il Volto della Speranza

    maggio 20, 2009
    By admin
  • Arte e Cultura

    “Paolo VI: dieci parole ai giovani”

    settembre 13, 2008
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Convegni

    L’abito nuziale in Mostra

  • Salute

    “L’iperomocisteinemia quale fattore di rischio in medicina”

  • Convegni

    Dialogo interculturale ed interreligioso

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com