Ariccia, delegazione del Gran Priorato di Roma riunita in pregriera per celebrare Fra’ Giacomo Dalla Torre

I Cavalieri della Delegazione Latium Vetus del Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta nella giornata di ieri, 5 maggio si sono riuniti in preghiera ad Ariccia quale segno di ringraziamento e gioia per la nomina di Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, eletto 80° Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Il Consiglio Compito di Stato ovvero l’organismo elettivo composto da 54 membri in rappresentanza di tutto l’Ordine, ha ratificato la sua nomina a vita il 2 maggio scorso a Roma nella Villa Magistrale, sede istituzionale dell’Ordine di Malta, ente primario di Diritto Internazionale fondato da un gruppo di mercanti di Amalfi intorno al 1050 con la volontà di porre gli Ospitalieri al servizio dei sofferenti, dei malati e dei poveri. Con la Bolla di Papa Pasquale II «Pie Postulatio voluntatis» del febbraio 1113 il riconoscimento di Ordine Religioso e Militare.
A guidare il momento di preghiera e ringraziamento dei Cavalieri della Latium Vetus, il rev.do Don Antonio Scigliuzzo, parroco di Santa Maria Assunta in Cielo di Ariccia e incaricato regionale per il Servizio Pastorale Giovanile.
Presenti il delegato della Latium Vetus March.se dott. Carlo Incisa di Camerana, Cavaliere di Onore e Devozione, il Consiglio delegatizio e alcuni membri della Delegazione che vivono e operano nel territorio dei Castelli Romani, affidato a loro proprio da Fra’ Giacomo Dalla Torre quando ricopriva l’incarico di Gran Priore di Roma dell’Ordine.
Presente in questi giorni a Lourdes per il 60° pellegrinaggio internazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta, dove ogni anno i suoi membri si prendono cura di malati e disabili, Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto proviene da un’antica famiglia comitale trevigiana poi trasferita a Roma, legata da sempre alla Santa Sede. Suo nonno Giuseppe, infatti, è stato direttore dell’Osservatore Romano mentre suo fratello Giuseppe è presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano.
73 anni, è laureato in Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza di Roma con specializzazione in Archeologia cristiana e Storia dell’Arte. Ha rivestito ruoli accademici nella Pontificia Università Urbaniana, insegnando greco classico. È stato responsabile della biblioteca e archivista dell’ateneo pubblicando saggi sulla storia dell’arte medievale.

About admin

Check Also

Grotta Piccante, Peperoncino Di Vino

A Grottaferrata, dal 19 al 21 aprile torna la manifesta dedicata al connubio tra il …

Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

«Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno …

Musicalmente – Vibration Factory. Innaugurazione sabato 29 settembre a Genzano

Verrà inaugurata sabato 29 settembre prossimo (ore 17.30), in via di Colle Fiorito 2 a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *