È la Prevenzione Sanitaria in Osteopatia il prossimo appuntamento con l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, presidente onorario Ettore Pompili. Il sistema di intervento e cura basato sul contatto manuale, sarà l’oggetto di un convegno che l’11 novembre prossimo verrà ospitato nella Biblioteca Comunale di viale Giovanni Dusmet 20, a Grottaferrata …
Read More »Disturbo dell’apprendimento
ROCCA DI PAPA – Aula consiliare piena di docenti: un appuntamento di buon livello tecnico per addetti ai lavori Aula consiliare gremita questa mattina per il convegno sul Dsa, il Disturbo specifico dell’apprendimento con particolare attenzione proprio al mondo scolastico. Sulla sedie del pubblico tanti i docenti e gli insegnanti …
Read More »Convegno sull’apprendimento
Una ricerca del 1985 individuava 1 bimbo su 30 con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), mentre una ricerca della Università La Sapienza e della ASL 4 di Roma, presentata al III convegno nazionale dell’AID a Bologna nel 2000, individua Un’incidenza del 10% circa nella popolazione scolastica del ciclo dell’obbligo. …
Read More »Morbo di Alzheimer, prendersi cura del malato
Si terrà Giovedì 10 Dicembre 2015 alle ore 16.00 a Frattocchie di Marino (Sala Conferenze Clinica Villa Nina, Via Nettunense Vecchia, 110) il convegno “Morbo di Alzheimer, prendersi cura del malato” organizzato, con il patrocinio della Regione Lazio, dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Castelli Romani …
Read More »Salviamo il cuore
Oggetto: Comunicato stampa “Salviamo il cuore – Castelli Romani cardioprotetti” Iniziativa di Defibrillazione Precoce Cardiaca nei Comuni del Parco dei Castelli Romani Giovedì 19 giugno p.v. presso l’aula consiliare di Rocca di Papa si terrà un convegno sanitario, promosso dall’Associazione Dei Nuovi Castelli Romani con il patrocinio del Comune, di …
Read More »“Quel fascino ambiguo del cervello”
Il professor Guido Brunetti vive e lavora a Roma. Ha tenuto lezioni nelle Università di Roma, Lecce e Salerno ed è autore di numerosi libri che spaziano nei più diversi campi delle neuroscienze, della psichiatria e della psicoanalisi. Autorevoli studiosi, citiamo per tutti il professor Raffaello Vizioli, neuroscienziato di fama …
Read More »