Il Convegno regionale dello scorso 7 marzo si è svolto alla presenza delle Autorità civili, religiose, militari e di un pubblico numeroso e molto attento. Le relazioni, tutte di alto valore, oltre a delineare la cronistoria delle iniziative culturali prese e operativamente portate avanti per oltre quarant’anni dal prof. Martellotta e dai suoi alievi, hanno evidenziato la figura umana del maestro, del suo rigore scientifico che nulla ha mai concesso ad analisi superficiali o parziali. La parte scientifica del Convegno ha avuto i contributi, tutti molto apprezzati sia dal pubblico che dagli esperti del settore. Il Convegno ha inoltre ricevuto calorose e amicali espressioni di stima per organizzatori e relatori, unitamente agli auguri di buon lavoro, da parte del Presidente della Giunta Regionale del Lazio Pietro Marrazzo, del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Bruno Prestagiovanni e del Vicepresidente della Commissione Cultura della Regione Lazio massimiliano Maselli. Unanime è stato l’apprezzamento per l’impegno organizzativo profuso dal direttivo, dal suo presidente Ettore Pompili e dai soci dell’Associazione dei Nuovi Castelli Romani per questa iniziativa e per le molte altre attività svolte per la promozione della cultura nell’area dei Castelli.
Check Also
Associazione Nuovi Castelli Romani “Al Campidoglio presentata la VII edizione di Hottobre Piccante”
Venerdì 26 settembre presso la Sala del Carroccio del Comune di Roma si è tenuta …
successo per il convegno:”Il dolore cronico di origine posturale”
L’Associazione Nuovi Castelli Romani “Soddisfatti di aver proposto corretta informazione nell’evento Prevenzione Sanitaria “Il dolore cronico di …
L’Associazione Nuovi Castelli Romani parla di Prevenzione Sanitaria “Il dolore cronico di origine posturale”
E’ la Prevenzione Sanitaria “Il dolore cronico di origine posturale” il titolo del prossimo appuntamento …