????????????????????????????????????

“Salvati nella Speranza – dalla sofferenza alla speranza”

5^ Mostra Evento dal titolo “Salvati nella Speranza – dalla sofferenza alla speranza” presso la Badia Greca di Grottaferrata (Abbazia di San Nilo) con le opere del Maestro Francesco Guadagnuolo dedicate alla lettera enciclica SPE SALVI di S.S. Benedetto XVI. L’iniziativa è stata presentata presso la Sala Conferenze della Badia Greca, mentre le opere sono state esposte presso la Sala Mostre dal 16 al 31 maggio. L’iniziativa è stata realizzata con la partecipazione del Consiglio Regionale del Lazio e patrocinata dall’Associazione Cavalieri Italia del Sovrano Ordine Militare di Malta.

Con la Lettera Apostolica “Porta Fidei” Papa Benedetto XVI ha indetto l’Anno della Fede, che avrà inizio l’11 ottobre 2012, 50° anniversario dell’Apertura del Concilio Vaticano II e avrà termine nella solennità di Cristo Re il 24 novembre 2013.

In occasione dell’Anno della Fede il Maestro Francesco Guadagnuolo ha realizzato una serie di opere pittoriche, riunite oggi in due mostre itineranti, una dedicata al Santo Volto di Cristo come valore di salvezza per l’intera umanità e l’altra rivolta alla Madonna, Madre del Redentore, che rivive la figura della Vergine Madre Santissima e l’alto compito cui è stata destinata.

Oggi più che mai, in questi momenti così difficili che stiamo percorrendo, in prossimità dell’Anno della Fede, l’esposizione del M° Guadagnuolo, diventa una forma moderna di comunicazione e di evangelizzazione attraverso l’arte, per raggiungere la sensibilità dell’uomo d’oggi, divulgando Gesù Cristo, in questo difficile inizio del XXI Secolo, attraverso la Vita di Maria, partendo proprio dall’Annunciazione per offrire a tutti l’annuncio della salvezza. Il richiamo alla protezione della Madonna, riprova la necessità per l’uomo di rifarsi alla Madre di tutti, che tutti comprende e che a tutti offre il Suo velo misericordioso.

About admin

Check Also

Marino – Iryna Zyza a “Calici di Stelle”. Il contributo di Franco Campegiani

"Un naturalismo astratto, il suo. Un astratto/concreto dagli effetti dinamici contrapposti al fermo immagine della fotografia classica che pretende di bloccare in uno scatto arbitrario il flusso ininterrotto, misterioso e sempre spiazzante del reale". Dichiara il critico d'arte Franco Campegiani.

Marco Silvestroni alla chiusura della mostra di Iryna Zyza di Albano Laziale

"Sono orgoglioso dell'intervento finale del senatore Marco Silvestroni che ha dimostrato una straordinaria sensibilità e attenzione, come consuetudine, per le nostre iniziative e mi permetto di ringraziare il Dottor Pio Massa, un amico di Ncr che non manca di essere a noi vicino" conclude il presidente onorario dell'associazione Nuovi Castelli Romani.

INAUGURATA LA MOSTRA DI IRYNA ZYZA AL MUSEO DIOCESANO DI ALBANO LAZIALE

Inaugurata la mostra di Iryna Zyza al Museo Diocesano di Albano Laziale Nel tardo pomeriggio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *