Grottaferrata, Fabrizio De Prophetis presenta il suo nuovo libro «Anni ‘60»

Un amore lungo, passionale, sofferto, vincente. E’ la storia che Fabrizio De Prophetis ha voluto raccontare nel suo libro «Anni ‘60». Uno spaccato di vita nel periodo magico e ribelle dell’Italia post bellica, visto con gli occhi di due giovani, un uomo e una donna che innamorati uno dell’altra, si raccontano e parlano solo attraverso lettera. Perché vivono in luoghi diversi. Edito per i tipi di Albatros, il volume sarà al centro dell’incontro che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha promosso per venerdì 27 aprile prossimo alle ore 19 presso la Libreria Adeia in corso del Popolo 46 a Grottaferrata. A parlare del suo lavoro lo stesso autore, il cui intervento sarà introdotto dal presidente onorario della NCR Ettore Pompili di concerto con Carmelo Pandolfi, docente di Storia della Filosofia Medievale presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
«Dopo esserci soffermati su un tema di estrema importanza come l’adolescenza con il convegno “Giovani violenti: bullismo, baby gang e violenza di genere” del 14 aprile scorso a Villa Sora – dice Ettore Pompili – andiamo questa volta ad analizzare un contesto universale e senza tempo come quello dei sentimenti. Un grande valore raccontato attraverso 1500 lettere colme d’amore e di quotidiano che i due giovani si sono scritte negli anni della loro frequentazione. Rinvenute per caso fortuito dallo scrittore, sono un salto indietro nel tempo che, oltre a disegnare il sogno d’amore struggente e a tratti imprevedibile dei due protagonisti, servirà ad analizzare come il passare degli anni abbia cambiato il modo di vivere ed esprimere i sentimenti. Sempre ai primi posti nella scala dei valori di vita ma con piccole nicchie di disincanto. Non ravvisabili, invece, nel senso di assoluto percepito dalla lettura del romanzo. L’incontro è un altro piccolo contributo della nostra Associazione al percorso di conoscenza e approfondimento di importanti temi avviato oltre 15 anni fa».
Nato a Marino nel 1938, Fabrizio De Prophetis vive a Roma dal 1943. Tra le sue pubblicazioni: “Il tram in Italia in Europa e nel mondo”, (Officina edizioni), “Di testa mia” (Ed. Tip. Detti), “La storia attraverso strade, trasporti – municipio XVII”, (Ed. Tip. Detti), “Parliamone” epigrafi di Castelli Teramo, (Ed. L’Eco di San Gabriele), “Di qui passò” La storia di Roma attraverso le sue preziose epigrafi (Iacobelli Editore).

About admin

Check Also

DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

Sarà la Biblioteca di Grottaferrata Bruno Martellotta, sabato 24 febbraio prossimo, ad ospitare la presentazione …

“Utopia di un Comune” – Venerdì 5 maggio

Dalla visione della città futura immaginata dal candidato Sindaco alla sua realizzazione concreta attraverso l’utilizzo …

Gita in Tram ai Castelli Romani. 4 Giugno 2015

La mitica tranvia raccontata nel libro di Vergati e Procaccini. Il 22 marzo alla Fiera …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *