Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Presentiamoci
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Presentiamoci
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
Salute
Home›Salute›Tiroide, patologia e prevenzione

Tiroide, patologia e prevenzione

By admin
gennaio 24, 2014
353
0
Share:

Ha collaborato alla realizzazione di tale evento il socio di NCR e professore di Medicina Interna presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Claudio Letizia, che al riguardo si è espresso così: “Le patologie della ghiandola tiroide sono molte frequenti nella popolazione in generale, in particolare in Italia circa il 20% della popolazione è affetta da questi disordini. Tra questi il gozzo (aumento di volume della ghiandola tiroidea) colpisce oltre 6 milioni di persone, ovvero il 10% della popolazione italiana. A tal riguardo è stato accertato che la causa più comune delle patologia tiroidee è rappresentata dalla carenza nutrizionale dello iodio che rappresenta il costituente fondamentale per la formazione degli ormoni tiroidei. Altre patologie correlate al cattivo funzionamento della tiroide sono rappresentate dall’ipotiroidismo e dall’ipertiroidismo,ed inoltre dalla patologia autoimmunitaria e nodulare della ghiandola, condizioni queste che spesso sono sottostimate. Scopo del convegno è quello di portare a conoscenza dei cittadini queste disfunzioni tiroidee al fine di prevenirle e trattarle adeguatamente”. Lo stesso interverrà al Convegno nel ruolo di moderatore insieme al dott Orlando Dell’Unto, direttore UOC Medicina Interna Ospedale di Velletri. Aprirà i lavori il professor Carmelo Pandolfi, docente dell’Università Europea di Roma al quale sarà affidato un intervento dal titolo “La presenza della tiroide nella tradizione del pensiero filosofico”. A seguire la Dott.ssa Sabrina Cerci, dirigente medico dell’ospedale di Frascati affronterà l”inquadramento della patologia tiroidea”, mentre il dott. Agostino Messineo e il dott. Giuseppe Ugolini, rispettivamente della Società Italiana di Igiene e Sanità Pubblica e del Gruppo Igiene Alimenti del Lazio, parleranno di “Alimentazione e tiroide”. Al Prof. Cosimo Durante, professore aggregato Medicina Interna Università “La Sapienza” di Roma, il compito di illustrare le patologie di “Ipotiroidismo ed Ipertiroidismo” e al prof Daniele Diacinti, Professore Aggregato Radiologia Università “La Sapienza” di Roma, quello della “Valutazione radiologica della patologia tiroidea”. Il dott. Gaetano Lanzetta, direttore Oncologia dell’INI di Grottaferrata, chiuderà i lavori affrontando la questione dei “Tumori della tiroide”.

“Ringrazio le professionalità mediche – ha dichiarato il Presidente di NCR Ettore Pompili – che hanno dato la loro adesione e interverranno all’iniziativa di grande interesse per la salute dei cittadini, e alla costante collaborazione del Prof Claudio Letizia alle attività dell’Associazione, il Sindaco di Rocca di Papa, Pasquale Boccia, che ci ospita e quanti parteciperanno all’appuntamento di sabato 18 gennaio”.

“Questo importante convegno – ha dichiarato il sindaco Boccia – apre a una serie di iniziative sul benessere e la salute che intendiamo portare avanti sul territorio per divulgare la conoscenza e dunque la prevenzione, coinvolgendo tutti i poli sociali della nostra città e soprattutto le scuole”.

 

Tagsconvegno tiroide rocca di papatiroide
Previous Article

Staminali, Ricerca e Futuro

Next Article

Monografia “Metamorfosi dell’iconografia nell’arte di Francesco Guadagnuolo”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Salute

    Il Carcinoma della prostata

    novembre 4, 2004
    By admin
  • Salute

    Osteoporosi

    ottobre 21, 2010
    By admin
  • Salute

    I giovedì della prevenzione sanitaria

    ottobre 10, 2013
    By admin
  • Salute

    Ecografo portatile

    novembre 30, 2012
    By admin
  • Salute

    Morbo di Alzheimer, prendersi cura del malato

    dicembre 10, 2015
    By admin
  • Salute

    “Quel fascino ambiguo del cervello”

    marzo 26, 2014
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Arte e Cultura

    Il Volto della Speranza

  • Arte e Cultura

    “Il volto di Maria nella storia della Salvezza”

  • Convegni

    Dov’è l’Uomo?

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2081
    Likes
  • 3
    Subscribers

Find us on Facebook

  • Eventi

    Musicalmente – Vibration Factory. Innaugurazione sabato 29 settembre a Genzano

    Verrà inaugurata sabato 29 settembre prossimo (ore 17.30), in via di Colle Fiorito 2 a Genzano, Musicalmente – Vibration Factory la sola scuola in ambito provinciale che si avvale delle ...
  • Eventi

    Ariccia, delegazione del Gran Priorato di Roma riunita in pregriera per celebrare Fra’ Giacomo Dalla ...

    I Cavalieri della Delegazione Latium Vetus del Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta nella giornata di ieri, 5 maggio si sono riuniti in preghiera ad Ariccia quale segno di ...
  • Eventi

    Festa della Famiglia al Parco Archeologico degli Ibernesi

    Festa della Famiglia lo scorso 1 maggio al Parco Archeologico degli Ibernesi di Castel Gandolfo. Organizzato dall’associazione Libertas Atletica Albano-Castel Gandolfo in collaborazione con la Comunità Salesiana dell’Oratorio di San Tommaso da Villanova, ...
  • Libri

    Fabrizio De Prophetis racconta gli Anni ’60

    «Quando mi penserai troverai il mio pensiero ad attenderti». Può essere sintetizzato in questa unica frase «Anni ‘60», il libro che lo scrittore Fabrizio De Prophetis ha presentato il 27 ...
  • Libri

    DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

    Sarà la Biblioteca di Grottaferrata Bruno Martellotta, sabato 24 febbraio prossimo, ad ospitare la presentazione del libro «Resurrezione di Roma», dialoghi interdisciplinari su città, persona e relazioni a partire da ...

Archivio

  • settembre 28, 2018

    Musicalmente – Vibration Factory. Innaugurazione sabato 29 settembre a Genzano

  • maggio 10, 2018

    Ariccia, delegazione del Gran Priorato di Roma riunita in pregriera per celebrare Fra’ Giacomo Dalla Torre

  • maggio 5, 2018

    Festa della Famiglia al Parco Archeologico degli Ibernesi

  • aprile 29, 2018

    Fabrizio De Prophetis racconta gli Anni ’60

  • aprile 22, 2018

    DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

Seguici anche su

  • Home
  • Presentiamoci
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da Gianni Alfonsi fotografo | www.alfonsigianni.it