Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Salute
Home›Salute›“Quel fascino ambiguo del cervello”

“Quel fascino ambiguo del cervello”

By admin
marzo 26, 2014
1938
0
Share:

Il professor Guido Brunetti vive e lavora a Roma. Ha tenuto lezioni nelle Università di Roma, Lecce e Salerno ed è autore di numerosi libri che spaziano nei più diversi campi delle neuroscienze, della psichiatria e della psicoanalisi. Autorevoli studiosi, citiamo per tutti il professor Raffaello Vizioli, neuroscienziato di fama mondiale, hanno definito Brunetti un “umanista- scienziato”. Edoardo Boncinelli, altro famoso neuro scienziato, ha dichiarato che Brunetti è “uno dei pochi autori capaci di scrivere un libro sul cervello, la mente e la coscienza”.
In occasione della presentazione del suo nuovo libro “Quel fascino ambiguo del cervello umano”, avvenuta giovedi 20 Marzo a Nemi presso Palazzo Ruspoli, abbiamo rivolto alcune domande al professor Guido Brunetti.

Di cosa parla il ultimo libro?
Il mio libro “Quel fascino ambiguo del cervello umano” comprende 36 saggi che raccontano le splendide scoperte e i fantastici ultimi progressi della nuova scienza del cervello e della mente. Nell’ampia gamma delle ricerche filosofiche e scientifiche non c’è argomento più affascinante di quello che cerca di comprendere il cervello e la mente. Per i neuroscienziati, è la sfida più rivoluzionaria del XXI secolo, la più grande e straordinaria

http://www.laviagraes.com/viagra-uso-prolongado

avventura mai tentata dalla specie umana.

C’è una precisa motivazione per cui oggi ha deciso di presentare il suo libro nella cittadina di Nemi?
Nemi è una terra che amo e che per me è il luogo dell’ anima, della mia anima. Un luogo di poesia, magia e incanto dei Castelli Romani. Ogni volta che vi giungo, ed è una frequentazione costante -da anni la domenica siamo quasi sempre qui- Nemi ha il potere misterioso e magico di suscitare in me sempre nuove emozioni, rinnovando continuamente tutta la sua fascinazione. E’ una condizione dello spirito che Seneca chiamava “integra levitas” (limpida leggerezza), in cui si è “governati dal buon Dio”. A Nemi ho trascorso gli anni dell’adolescenza, studiando sino alla

http://www.viagragenericoes24.com/alternativas-a-la-viagra

soglia del liceo nel collegio dei Padri Mercedari, portatovi dal direttore, che era stato un alunno di mio zio, ricevendo una solida formazione intellettuale, morale e spirituale, nel solco di quella familiare. Negli anni ho poi continuato a frequentare Nemi con la mia famiglia. Qui ho anche presentato altri miei libri e tenuto conferenze. Ci sono state poi anche alcune importanti iniziative realizzate con le scuole.

Perché ha scelto come titolo del suo libro proprio “Quel fascino ambiguo del cervello umano”?
Il cervello è

http://www.laviagraes.com/comprar-viagra-generico-sin-receta

una struttura fantastica. E’ stato paragonato ad un organo di chiesa, ad una sinfonia. Ma il cervello ha anche un fascino ambiguo per il fatto che questa massa gelatinosa può produrre il Requiem di Mozart e la Cappella Sistina, viagrasansordonnancefr.com ma anche Auschwitz, Hiroshìma e le patologie e le tragedie e le malvagità della vita quotidiana. E’ il miracolo del cervello, il quale con i suoi 100 miliardi di neuroni e un milione di miliardi di connessioni, cioè di collegamenti tra neuroni, è considerato la struttura più complessa e straordinaria dell’universo conosciuto. Una realtà già intuita da scrittori e poeti. Emily Dickinson, la più grande poetessa degli Stati Uniti in una bellissima poesia del 1861 cosi recita: ‘Il cervello è più grande del cielo, il cervello è più profondo del mare’.

Il libro è comprensibile per tutti o solo per gli addetti ai lavori?
È comprensibile per tutti, consigliato e adatto a tutti, non solo ai medici, perché scritto in maniera chiara e brillante. A questo proposito Il prof. Rapisarda ha detto del mio libro che è uno strumento prezioso non solo per medici e psichiatri, ma anche per insegnanti, genitori, studenti e gente comune.

Il neuro scienziato Edoardo Boncinelli ha detto di lei: “Brunetti è uno dei pochi autori capaci di scrivere un libro sul cervello, la mente e la coscienza”. Cosa l’affascina del cervello umano?
La cosa bella di accostarsi al cervello è che questo è una delle più grandi avventure perché si rinnova minuto per minuto, è un miracolo, si creano di continuo nuove sensazioni, nuove idee, è imprevedibile. Il cervello, la mente, la coscienza nascondono ancora abissi di ignoranza. Noi, siamo solo all’inizio.

 

Previous Article

Monografia “Metamorfosi dell’iconografia nell’arte di Francesco Guadagnuolo”

Next Article

Salviamo il cuore

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Salute

    Disturbo dell’apprendimento

    aprile 13, 2017
    By admin
  • Salute

    Il valore di una vita umana non ha valore

    novembre 14, 2013
    By admin
  • Salute

    Convegno sull’apprendimento

    marzo 17, 2017
    By admin
  • Salute

    Come prevenire l’osteopatia

    novembre 3, 2017
    By admin
  • Salute

    Tiroide, patologia e prevenzione

    gennaio 24, 2014
    By admin
  • Salute

    Il Carcinoma della prostata

    novembre 4, 2004
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Convegni

    L’Italia Risorgimentale

  • Libri

    “Utopia di un Comune” – Venerdì 5 maggio

  • Convegni

    Dov’è l’Uomo?

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com