Morbo di Alzheimer, prendersi cura del malato

Si terrà Giovedì 10 Dicembre 2015 alle ore 16.00 a Frattocchie di Marino (Sala Conferenze Clinica Villa Nina, Via Nettunense Vecchia, 110) il convegno “Morbo di Alzheimer, prendersi cura del malato” organizzato, con il patrocinio della Regione Lazio, dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Castelli Romani e la Clinica Villa Nina. Al convegno, che affronterà il tema con approccio multimodale clinico, riabilitativo e psicosociale per migliorare la vita dei malati di Alzheimer, dopo i saluti istituzionali dei Sindaci dei Castelli Romani, interverranno: Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio, Ileana Piazzoni, Parlamentare – Segreteria Commissione Affari Sociali, Ramberta Roscini, Amministratore Unico Clinica Villa Nina, Grazia Bigonzoni, Presidente Associazione Alzheimer Castelli Romani, Ettore Pompili, Presidente Associazione dei Nuovi Castelli Romani, Dott.ssa Maria Teresa Soldovieri, Responsabile CAD Asl RmH. I lavori saranno introdotti dal Dott. Franco Arrigoni, Dirigente Medico-Direttivo Nuovi Castelli Romani, e moderati da Luigi Carpisassi, Terapista della Riabilitazione Ospedale Fatebenefratelli di Genzano. Interverranno inoltre relatori scientifici che discuteranno di epidemiologia della malattia, assistenza infermieristica, terapia occupazionale, pet-theraphy, musicoterapia e alimentazione al fine di aiutare il malato senza dimenticare il tema della comunicazione con il paziente e del sostegno ai familiari. L’ingresso è gratuito. (L.I.)

About admin

Check Also

“Sapere per prevenire”

Iniziata questa mattina nel piazzale della Croce Rossa a Grottaferrata, con molta partecipazione la Campagna …

Firmata Convenzione con l’INI di Grottaferrata

Nei giorni scorsi abbiamo firmato un’importante convenzione con l’I.N.I. di Grottaferrata che consente a tutti …

Prosegue il ciclo di convegni sulla salute promosso dall’Associazione dei Nuovi Castelli Romani. Il prossimo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *