Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Libri
Home›Libri›Campegiani. Ver Sacrum

Campegiani. Ver Sacrum

By admin
novembre 14, 2013
991
0
Share:

Venerdì 18 maggio (ore 18) presso il museo civico «Umberto Mastroianni» l’associazione «Nuovi Castelli Romani»presenterà il testo poetico di Franco Campegiani «Ver Sacrum» (Tracce edizioni).

 

L’evento, patrocinato dal Comune di Marino, assessorato alla Cultura, vedrà la presenza del sindaco di Marino, Adriano Palozzi, di Grottaferrata Gabriele Mori e Nemi Alberto Bertucci che apriranno i lavori ai quali prenderanno parte come relatori i due critici letterari Aldo Onorati e Ninnj di Stefano Busà. «Le opere di Franco Campegiani, cittadino marinese profondamente legato alla sua terra natia – dice il sindaco Adriano Palozzi – testimoniano le grandi conoscenze di quello che considero uno dei più significativi scrittori contemporanei. La nostra città è lieta di ospitare la presentazione del suo nuovo testo poetico, la raccolta di versi di un uomo che non finirò mai di ringraziare per essersi continuamente identificato nel mondo in nome della sua Città. Accogliamo con gioia il suo pensiero ascoltando le sue perle di saggezza che, nel grigiore dei nostri tempi, rappresentano momenti di esaltazione culturale tipici del suo pensiero filosofico e del suo sapere. Un grazie speciale lo rivolgo anche all’amico Ettore Pompili e alla sua associazione attraverso la quale è possibile dar voce a questi grandi personaggi del suo calibro».  «Siamo orgogliosi – ha dichiarato il Presidente di NCR Ettore Pompili – di aver realizzato questo Evento a Marino per presentare l’ultima opera del nostro caro amico Franco Campegiani, apprezzato poeta e illustre cittadino dei Castelli Romani. Ringrazio i Sindaci Palozzi, Mori e il neo eletto Bertucci che saranno presenti all’iniziativa».Scrive Aldo Onorati in sede di postfazione al testo: «Se poniamo l’attenzione al centro focale dell’ispirazione di Campegiani, ritroviamo tutti i motivi di feconda presa di coscienza delle vitali contraddizioni dell’essere… Infatti, Caino e Abele (prima che il bene e il male sorgessero) si innestavano alla salutare pianta cresciuta nell’azzurro paradiso: non ancora divisi. E dunque? Cosa la ragione può comprendere della legge suprema dei contrari? Allora ognuno di noi è Caino e Abele, angelo e diavolo di se stesso. Ci troviamo di fronte al colpo finale dato al manicheismo. Tornare agli archetipi è ricongiungere l’essere con se stesso, spogliandolo degli orpelli di un pensiero divisorio». E Ninnj Di Stefano Busà, in prefazione a questo nuovo testo poetico, scrive: «Attraverso un excursus poetico di grande impatto, Franco Campegiani affonda nei meandri di un ego che è riduttivo e misero in un’epoca di grandi clangori, di assenze, di defezioni e di irredimibili colpe: un mondo, il nostro, dove i significati più alti dello spirito sono banditi, emarginati, quasi esclusi da una connotazione venefica di morale: contraddittoria, falsa, ipocrita e vanagloriosa; che rispecchia sempre più la fragilità e il nichilismo delle forze messe in campo». Poi prosegue: «L’uomo di oggi è latitante da se stesso, non trova nella sacralità delle cose il punto fermo, la verità che cerca, sicché si allontana sempre più dalla realtà e vive in una dimensione di precarietà e di vanità, perché gli è impossibile connettersi con la metafisicità del suo itinere. In questo contesto s’inserisce l’homo novus che deve fare i conti con la solitudine, con i contraccolpi, le inadeguatezze della vicenda umana depauperata da ogni riferimento idealistico. Un linguaggio  poetico chiaro e forte senza arzigogoli né sfumature oscure, che si fanno carico di voler individuare le ragioni del dissenso e farsene interprete con grande saggezza. Fa da sfondo alla raccolta una fede non urlata, ma palese, non ecclesiale né ecumenica, ma generatrice di un pensiero dell’oltre».

Previous Article

Angela Iantosca, “Onora la Madre”

Next Article

Il valore di una vita umana non ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Libri

    Monografia “Metamorfosi dell’iconografia nell’arte di Francesco Guadagnuolo”

    marzo 9, 2014
    By admin
  • Libri

    Grottaferrata, Fabrizio De Prophetis presenta il suo nuovo libro «Anni ‘60»

    aprile 21, 2018
    By admin
  • Libri

    Angela Iantosca, “Onora la Madre”

    ottobre 17, 2013
    By admin
  • Libri

    DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

    aprile 22, 2018
    By admin
  • Libri

    “Agghju dummandatu una grazia a Trinita — Storia di una piccola grande chiesa”

    agosto 26, 2010
    By admin
  • Libri

    “Grottaferrata, Cronache e Storie”

    maggio 30, 2013
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Convegni

    omaggiano a Papa Francesco

  • Convegni

    “Napoli Milionaria”

  • Convegni

    Caritas in Veritate

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com