Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Convegni
Home›Convegni›La Donna nel Magistero

La Donna nel Magistero

By admin
aprile 2, 2011
1055
0
Share:

«Grazie a te donna per il fatto stesso che sei donna. Con la percezione che è propria della tua femminilità, tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani». Così scriveva nel giugno 1995 Giovanni Paolo II nella famosa “lettera alle donne”. Un messaggio di grandissimo valore sociale ricordato da Sua Eccellenza Raffaello Martinelli, Vescovo della Diocesi di Frascati, durante il convegno regionale “La donna nel magistero di Giovanni Paolo II”. L’evento, organizzato dall’associazione dei Nuovi Castelli Romani, ha spiegato le ali sabato 2 aprile nel suggestivo scenario del Monastero di Santa Maria (Abbazia di San Nilo), con il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio, della Diocesi di Frascati e dell’Associazione Umanità Nuova. Un’occasione di confronto e riflessione sul “genio femminile” come lo amava descrivere Wojtyla, la cui figura è stata ricordata con grande affetto a distanza di sei anni dalla sua scomparsa e in considerazione della prossima beatificazione del Papa polacco. Ad aprire i lavori è stato Ettore Pompili, presidente dell’associazione dei Nuovi Castelli Romani. «Esprimo a nome mio e del Direttivo dell’Associazione – ha dichiarato Pompili – grande soddisfazione per aver portato a termine un così importante progetto: discutere il tema della donna nel magistero di Giovanni Paolo II grazie al contributo di qualificati relatori, e alla disponibilità dell’Archimandrita Padre Emiliano Fabbricatore e agli insegnanti e studenti del Liceo Classico Benedetto XV. Abbiamo ricevuto con immenso piacere il patrocinio da parte della Diocesi di Frascati che ha pienamente sposato l’iniziativa. Colgo anche l’occasione per esprimere sincera gratitudine a Maria Voce, Presidente del Movimento dei Focolari, e al Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, per le parole espresse a sostegno di questa nostra iniziativa». Luigia Felici ha portato il saluto delle donne dell’associazione Ncr, passando poi la parola a Padre Emiliano Fabbricatore, Archimandrita dell’abbazia di San Nilo, che ha sottolineato la grande forza spirituale delle donne. «La donna – ha ricordato Padre Emiliano — ha fatto passi da gigante anche nel nostro Monastero, che nel corso del tempo è divenuto misto». Il testimone è passato poi a Gabriele Mori, Primo Cittadino di Grottaferrata. «Noi ricordiamo con grande affetto Papa Wojtyla – ha commentato il Sindaco — e trovo di grande importanza analizzare il suo magistero su un tema delicato e complesso come quello della donna. Ancora una volta, l’associazione di Ettore Pompili dimostra la sua enorme potenzialità culturale, confermandosi una realtà associativa che risponde alle esigenze del nostro tempo».

Dopo il saluto del Sindaco, il convegno è entrato nel vivo con gli interventi tematici di quattro illustri relatori: il Vescovo di Frascati Monsignor Raffaello Martinelli, la dottoressa Lucia Abignente, dottore in Teologia “Centro Chiara Lubich”, il professor Carmelo Pandolfi, dirigente scolastico dell’Istituto Benedetto XV di Grottaferrata e docente dell’Università Europea di Roma, il professor Claudio Letizia, professore di ruolo di Medicina Interna Università “Sapienza” di Roma. A fare da moderatore è stato il Professor Alberto Lo Presti, Docente di Storia delle dottrine politiche alla Pontificia Università S. Tommaso d’ Aquino – Angelicum. Nel suo intervento, il Vescovo Martinelli ha posto l’accento sul “genio femminile”: un’espressione molto cara a Papa Wojtyla. «Giovanni Paolo II ha parlato delle donne in tanti documenti – ha spiegato il Vescovo – usando l’espressione genio femminile, che si rinviene nella lettera Apostolica Mulieris Dignitatem del 30 settembre 1988. Prima di Woytila, anche Pio XII definì le donne come il sole della famiglia e della società. Voglio ricordare che la terza carica della nostra Diocesi, cioè il cancelliere vescovile, è una donna>. Lucia Abignente ha ricordato la figura di Chiara Lubich, donna di grandissimo spessore morale definita “un simbolo di rivoluzione femminile modesta e silenziosa». Di altissimo profilo intellettuale è stato anche l’intervento del Professor Carmelo Pandolfi, che si è soffermato in particolare sulle “figure cristiane femminili intellettuali”. Tantissimi i riferimenti e le citazioni dotte evocate da Pandolfi, tra cui quella di Abelardo: «Abelardo – ha ricordato Pandolfi — diceva: se volete sapere come io ho amato Dio, non guardate a come io ho amato Eloisa, ma come ella ha amato me». A chiudere il giro degli interventi è stato il Professor Claudio Letizia, che ha posto l’accento sulla figura femminile nella sua fisiologia e patologia, guardando dall’angolo visuale del medico cattolico. L’Accademico ha illustrato studi statistici sulle malattie dell’apparto cardio—vascolare, che ancora oggi vengono considerate erroneamente una tipicità del sesso maschile. A tal riguardo, Letizia ha ricordato la frequenza di casi di sottostima del rischio e inadeguatezza delle indagini diagnostiche, esortando alla prevenzione.

 

Previous Article

“Valori…in corso. Cosa è, oggi, il ...

Next Article

L’Unità d’Italia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Convegni

    “Napoli Milionaria”

    febbraio 15, 2010
    By admin
  • Convegni

    “Valori…in corso. Cosa è, oggi, il volontariato. Come può, domani, segnare il territorio”

    febbraio 15, 2011
    By admin
  • Convegni

    La città è laboratorio di fraternità

    gennaio 15, 2010
    By admin
  • Convegni

    Castel Gandolfo: un convegno per riflettere su terrorismo ed attualità

    marzo 16, 2016
    By admin
  • Convegni

    omaggiano a Papa Francesco

    agosto 11, 2017
    By admin
  • Convegni

    futuro dell’ospedale “Cartoni”

    dicembre 17, 2008
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • Convegni

    omaggiano a Papa Francesco

  • Convegni

    “Napoli Milionaria”

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com