Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Convegni
Home›Convegni›La città è laboratorio di fraternità

La città è laboratorio di fraternità

By admin
gennaio 15, 2010
904
0
Share:

Quello che è impossibile a milioni di uomini che da soli si muovono, e quindi rimane un sogno, è possibile a chi fa dell’amore reciproco la sfida quotidiana e la meta continua”. Con queste parole di Chiara Lubich si aprirà il convegno, organizzato dalle associazioni “Nuovi Castelli Romani” e “Città per la fraternità” in collaborazione con “Umanità nuova Castelli Romani”, dal titolo “La città laboratorio di fraternità”, che verrà ospitato nella Sala Conferenze della Biblioteca nazionale della Badia Greca di Grottaferrata venerdì 15 gennaio a partire dalle 15:30. L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti delle istituzioni religiose e civili, tra le quali saranno presenti Francesco Maria Giro, Sottosegretario di Stato per i Beni e le Attività Culturali, Franco Dalia, Assessore regionale, Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, Raffaello Martinelli, Vescovo di Frascati, Carlo Umberto Casciani, Presidente dell’Agenzia regionale dei Trapianti del Lazio, e Mauro Ghelfi, Sindaco di Grottaferrata.

Aperti i lavori, i primi a prendere la parola saranno i tre relatori che avranno il compito di affrontare la questione dell’evoluzione e del cammino che negli anni e nella storia ha fatto il concetto di fraternità. Sarà quindi la volta di una tavola rotonda, moderata dal Caporedattore della rivista “Città Nuova”, Paolo Loriga, nella quale si discuterà, con esperti del settore, il tema della città e dei suoi diversi aspetti: economico, sociale, culturale. I lavori si concluderanno con una proposta che sarà presentata da Lucia Fronza e Franco Pizzorno del “Movimento internazionale umanità nuova”. L’appuntamento è stato fortemente voluto dal Sindaco di Rocca di Papa, Pasquale Boccia, che ha lavorato in sinergia con le associazioni interessate, per sostenere il messaggio di Chiara Lubich: «Voglio riprendere un’espressione di Don Luigi Sturzo sulla concezione di città: il Comune non è solo un organo amministrativo, è una cellula politica, è una comunità. Il Comune e i suoi servizi – ha affermato il primo cittadino – sono per la comunità. Con la mia associazione, “Città per la Fraternità”, siamo impegnati in questo e solo un mese fa abbiamo assegnato il primo Premio “Chiara Lubich per la fraternità” al Comune di Ascoli Piceno per il progetto “Amo la mia città”». Un progetto, dunque, che ha visto vincitrice una realtà locale con una cittadinanza attiva e un’Amministrazione molto presente. Proprio come il pensiero della Lubich si prefigge. Anche ai Castelli Romani.

Previous Article

“I Castelli Romani la mia Terra”

Next Article

“Napoli Milionaria”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Convegni

    “I Castelli Romani la mia Terra”

    dicembre 23, 2009
    By admin
  • Convegni

    Raccolta degli oli esausti

    marzo 30, 2012
    By admin
  • Convegni

    “Napoli Milionaria”

    febbraio 15, 2010
    By admin
  • Convegni

    L’Unità d’Italia

    agosto 27, 2011
    By admin
  • Convegni

    Frascati: psicopatologie infantili ed adolescenziali, un convegno a Villa Sora

    aprile 20, 2018
    By admin
  • Convegni

    L’Italia Risorgimentale

    ottobre 15, 2010
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Convegni

    L’Unità d’Italia

  • Convegni

    La Sanità Cattolica

  • Salute

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com