Associazione Nuovi Castelli Romani

Top Menu

  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

Main Menu

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Finalità dell’Ass.ne
  • Cookie Policy
  • Presentiamoci

logo

Associazione Nuovi Castelli Romani

  • Home
  • Convegni
  • Salute
  • Libri
  • Arte e Cultura
  • Prossimi Eventi
  • Articoli
  • Sponsor
  • Contatti
Convegni
Home›Convegni›Dialogo interculturale ed interreligioso

Dialogo interculturale ed interreligioso

By admin
novembre 1, 2007
799
0
Share:

È stato il battesimo di quello che si annuncia a diventare un proficuo scambio culturale tra la comunità turca ed il territorio dei Castelli Romani, l’incontro avvenuto presso un ristorante sulle sponde del lago albano di Castel Gandolfo, organizzato dall’Istituto Tevere, una fondazione che ha le sue origini ad Instabul, in collaborazione con l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, presieduta da Ettore Pompili, e La città possibile di Angelo Pazienza. Entrambi i presidenti delle due associazioni si sono espressi favorevolmente perchè questa iniziativa sia solo l’inizio di un dialogo interculturale ed interreligioso. Alla stessa hanno preso parte i sindaci di Castel Gandolfo, Maurizio Colacchi, di Rocca di Papa, Pasquale Boccia e di Rocca Priora, Franco Spoto. Era atteso anche il primo cittadino di Nemi, unico comune del territorio che, al momento, ha già in essere un gemellaggio con una città turca. Hanno partecipato a questo primo incontro – che, come dichiarato dal Sindaco Colacchi, è l’inizio di una reciproca collaborazione e conoscenza – il deputato Tonino Rugghia ed il direttore generale dell’ASL RmH, Luciano Mingiacchi. Numerosa anche la presenza di membri della comunità turca in Italia il console dell’ambasciata a Roma, Cemal Sangu, il vice presidente della fondazione giornalisti e scrittori, Cemal Usak, insieme a diversi uomini d’affari attualmente impegnati in tutta la penisola per lavoro. L’occasione è stata un modo per conoscersi in un ambiente piacevole, condividendo una tradizione mussulmana ovvero la cena che sancisce la fine del digiuno avvenuto durante il ramadam, come ha spiegato ai presenti, Ahmef Eren Kademoglu, Presidente dell’Istituto Tevere, che insieme a Mustafa Cenap Aydin sta lavorando a questo progetto che prevede a breve altre iniziative da organizzare sul territorio dei Castelli Romani sempre in questa direzione.

Previous Article

Il Carcinoma della prostata

Next Article

dialogo culturale e interreligioso tra la Comunità ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Convegni

    dialogo culturale e interreligioso tra la Comunità Turca e le amministrazioni dei Comuni dei Castelli Romani

    novembre 15, 2007
    By admin
  • Convegni

    “Napoli Milionaria”

    febbraio 15, 2010
    By admin
  • Convegni

    “I Castelli Romani la mia Terra”

    dicembre 23, 2009
    By admin
  • Convegni

    La città è laboratorio di fraternità

    gennaio 15, 2010
    By admin
  • Convegni

    Prof. Bruno Martella. Siti Archeologici e Monumentali

    marzo 7, 2009
    By admin
  • Convegni

    omaggiano a Papa Francesco

    agosto 11, 2017
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

  • Libri

    DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SU CITTA’, PERSONA E RELAZIONI A PARTIRE DA UN TESTO DI CHIARA LUBICH

  • Convegni

    Dov’è l’Uomo?

  • Libri

    Angela Iantosca, “Onora la Madre”

Cerca nel Sito

Seguici

  • 2071
    Likes
  • 5
    Subscribers

Find us on Facebook

  • In primo piano

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

    Si è arricchito di un ulteriore prezioso anello l’abbraccio di solidarietà della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù che, il 27 ottobre scorso, ha visto Suor Margarida Maria ...
  • Libri

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

    E’ stata una Sala Consiliare partecipe e commossa quella che, lo scorso 19 ottobre, nel Palazzo Colonna sede del Comune di Marino, ha assistito alla presentazione del libro di Fabrizio ...
  • Sponsor

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

    La GIOMI RSA s.r.l., Società del Gruppo GIOMI S.p.A., si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi affini nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. ...
  • Prossimi Eventi

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a ...

    «Osteoporosi: malattia della menopausa o secondaria ad altre cause?» E’ questo il nome del convegno che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani ha organizzato per sabato 21 settembre prossimo alla Clinica ...
  • Sponsor

    3di S.r.l

    PRESENTAZIONE AZIENDALE L’impresa nasce per volontà del Sig. Antonio Giovanni Di Canio, attuale Amministratore Unico, che nel 2005 decise di avvalersi dell’esperienza maturata in precedenza, per far nascere la 3Di ...

Archivio

  • novembre 4, 2019

    Suor Margarida Maria da Conceição Silva pronuncia il suo sì definitivo al Sacro Cuore

  • ottobre 24, 2019

    Il nuovo libro di Fabrizio De Prophetis «Un bambino, i tram…la guerra»

  • ottobre 24, 2019

    Villla Nina, Gruppo Giomi S.r.l

  • settembre 17, 2019

    Osteoporosi. sabato 21 settembre alla Clinica Villa Nina Rsa di via Nettunense Vecchia 110 a Frattocchie di Marino

  • settembre 13, 2019

    3di S.r.l

Seguici anche su

Copyright 2015 N.C.R. | Sito realizzato da STUDIO MONOLITE | www.studiomonolite.com