admin

Frascati: psicopatologie infantili ed adolescenziali, un convegno a Villa Sora

Il grido d’allarme arriva da Frascati, dove il 14 aprile scorso l’istituto salesiano Villa Sora ha ospitato il convegno «Giovani violenti: bullismo, baby gang e violenza di genere», coordinato dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza presieduto dalla psicoterapeuta Maura Manca. Ha patrocinato l’evento l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani insieme al Comune di Rocca …

Read More »

Come prevenire l’osteopatia

È la Prevenzione Sanitaria in Osteopatia il prossimo appuntamento con l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, presidente onorario Ettore Pompili. Il sistema di intervento e cura basato sul contatto manuale, sarà l’oggetto di un convegno che l’11 novembre prossimo verrà ospitato nella Biblioteca Comunale di viale Giovanni Dusmet 20, a Grottaferrata …

Read More »

omaggiano a Papa Francesco

“L’approccio sapienzale alla problematica ambientale e la Laudato sii di Papa Francesco”, è il nome dell’incontro che l’Associazione dei Nuovi Castelli Romani, in collaborazione con la parrocchia pontificia San Tommaso da Villanova, ha organizzato per sabato 16 settembre prossimo (ore 17.30) a Castel Gandolfo, nella Cripta della chiesa pontificia San …

Read More »

Disturbo dell’apprendimento

ROCCA DI PAPA – Aula consiliare piena di docenti: un appuntamento di buon livello tecnico per addetti ai lavori Aula consiliare gremita questa mattina per il convegno sul Dsa, il Disturbo specifico dell’apprendimento con particolare attenzione proprio al mondo scolastico. Sulla sedie del pubblico tanti i docenti e gli insegnanti …

Read More »

“Utopia di un Comune” – Venerdì 5 maggio

Dalla visione della città futura immaginata dal candidato Sindaco alla sua realizzazione concreta attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti offerti da una conoscenza approfondita dell’organizzazione e di tutte le norme che regolano l’amministrazione comunale esposta in maniera analitica per ciascuna delle missioni. I Comuni vanno gestiti come un’ azienda coinvolgendo …

Read More »

Convegno sull’apprendimento

Una ricerca del 1985 individuava 1 bimbo su 30 con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), mentre una ricerca della Università La Sapienza e della ASL 4 di Roma, presentata al III convegno nazionale dell’AID a Bologna nel 2000, individua Un’incidenza del 10% circa nella popolazione scolastica del ciclo dell’obbligo. …

Read More »